Abbiamo concentrato la nostra attenzione su due punti della città: viale Margherita e via Carducci, est/ovest, un asse naturale che segue l’alveo dei due fiumi che scorrono in Vicenza, Bacchiglione e Retrone.
Due sedi diverse, a nord-ovest Campus Carducci così simile ad una piazza perché incrocio, spazio urbano di relazione, parco immerso nella natura,in relazione con la confinante scuola superiore “G.B Quadri”; a sud-est Campus Margherita, una corte con residenze affacciate su un patio giardino, in relazione con la confinante sede delle aule universitarie, parte della stessa area universitaria così bella perché distribuita lungo il parco della piarde di Vicenza.