Una iniziativa imprenditoriale di rigenerazione urbana

- Riqualificazione e rigenerazione urbanistica
- Rispondere al bisogno residenziale studentesco
- Restituire alla città due piazze di partecipazione e sviluppo
Il progetto per costruire una vera e credibile azione di cambiamento
All’interno del Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere di cui al DGR N. 1570 del 06/12/2022 il progetto si è diviso in due parti complementari:
Tradotto alla lettera, fair living significa vivere giusto: ci è parsa l’espressione più chiara per descrivere cosa facciamo, come lo facciamo e per chi lo facciamo.
City Campus si colloca su 2 luoghi, viale Margherita e via Carducci, situati lungo gli alvei storici dei fiumi della città, Retrone e Bacchiglione, fiumi fratelli.
È un modo per abitare la città che si riassume in due proposte fondamentali:
E’ un piacere condividere l’invito di domenica 15 dicembre a partire dalle […]
Causa (troppo) maltempo e imprevisti per l’installazione della gru, abbiamo dovuto rinviare […]
Evento conclusivo del percorso di co-progettazione e di accompagnamento, realizzato da Sherpa […]
Una residenza universitaria nel centro di Vicenza e immersa nel verde, una piazza di incontro e laboratorio civico, una city farm integrata in una Comunità Energetica Rinnovabile.
Scopri di più
Corte residenziale accanto all’università; flagship farm che permette di abitare la città in maniera sostenibile, in bici o a piedi e di vivere i parchi e i fiumi.
Scopri di più