City Campus Carducci

Una piazza di incontro nel centro di Vicenza, immersa nel verde

Una residenza universitaria nel centro di Vicenza e immersa nel verde, una piazza di incontro e laboratorio civico, il cuore di una Comunità Energetica Rinnovabile.

Un incrocio, uno spazio urbano di relazione, un parco immerso nella natura

Già oggi mette in relazione il liceo G.B. Quadri, gli abitanti del quartiere San Paolo, l’adiacente area sportiva e le persone che lavorano in CISL Vicenza.

L’edificio che ospiterà il campus è pensato con una logica di incontro

40 camere doppie e singole tra il primo e il secondo piano, oltre ad alcuni mini appartamenti, per accogliere studenti, lavoratori e turisti, figure di vari mondi, di diverse provenienze.

Il piano terra sarà l’anima della piazza

Immaginato per ribadire le cinque parole chiave che abbiamo a cuore: ospitalità, cibo, energia, cultura e finanza.

Potrete utilizzare e vivere, le aule studio, la caffetteria con roastery e uno spazio – giardino aperto sul parco, la bottega con prodotti agricoli a km0 e il suo stesso laboratorio di trasformazione sede anche di corsi per imparare il buon cibo, oltre al mini frantoio a cui vorremmo dare vita.

Cosa offre il campus

Abbiamo pensato ad un punto informazioni e ad una ciclofficina, luogo per le chiacchiere, il tempo libero e la mobilità sostenibile.
L’ospitalità e il cibo, saranno affiancati da proposte/eventi/laboratori su temi ambientali, culturali, economici e sociali perché pensiamo sia importante confrontarci sulla contemporaneità e su quanto verrà.

Dove si trova?

Le distanze dai maggiori punti di interesse

Come sarà

Alcune immagini dai rendering dello studio Vighi Traverso

Una piazza di incontro nel centro di Vicenza e immersa nel verde

L'evento di dicembre 2022

Il 3 dicembre 2022 in una sala gremita di persone abbiamo presentato il progetto alla cittadinanza.

Partecipa al progetto City Campus

Contattaci