Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale • Partecipa alla campagna di raccolta capitale •

Persone-Scuole-Città | giovedì 5 ottobre, dalle 17

Pubblicato il: 3 Ottobre 2023

Giovedì pomeriggio saremo all’IPS “Bartolomeo Montagna” di Vicenza a “Persone-Scuole-Città. Elementi di armonia tra luoghi e vita sociale per un ben-vivere urbano“, l’appuntamento all’interno di Relazionésimo.

Parleremo di City Campus, tra gli esempi di attivazione territoriale e avremo modo di confrontarci con altre interessanti esperienze.

𝗧𝘂 𝗰𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗶? 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵, in via Mora 93, a Vicenza!

Persone-Scuole-Città. Elementi di armonia tra luoghi e vita sociale per un ben-vivere urbano

L’incontro si propone come un workshop nel corso del quale individuare un metodo e i processi sociali utili a favorire positive relazioni tra l’Educare, la Bellezza e la Socialità. Partendo da alcune proposte nate in seno ad esperienze di cittadinanza attiva e laboratori di co-progettazione che si pongono l’obiettivo di migliorare i luoghi scolastici di Vicenza per una più viva relazione tra Persone, Scuole e Città, l’incontro coinvolgerà i cittadini protagonisti di questi percorsi, esperti di progettazione architettonica-sociale, amministratori pubblici.

in collaborazione con
OAPPC di Vicenza
I.P.S. “B. Montagna”

Per la partecipazione all’evento sono riconosciuti n. 2 CFP per gli Architetti

Ingresso libero. Per partecipare all’incontro registrati: CLICCA QUI